Categoria: Libera Toscana
Liberi di criticare, anche e soprattutto nei servizi pubblici essenziali
Carla Breschi, oncologa e consigliere comunale di Pistoia, all’inizio di luglio ha pubblicato una nota su Facebook che vogliamo registrare anche qui. Pone un problema molto serio, che deve trovare una soluzione giuridica semplice, esattamente come (a parole, per il momento) si è tentato di fare con la questione dei “whistleblower”. Il segreto d’ufficio esiste […]
Controllo del territorio, priorità per tutti
In sintonia con molti interventi di Libera Firenze e Comitato Libertà Toscana per un ordine pubblico garantito da una presenza capillare di forze dell’ordine specializzate in ogni rione e parco di Firenze, oggi è intervenuto il consigliere regionale Roberto Salvini con cui siamo alleati nel Patto per la Toscana.
Opendata per far ripartire il turismo
In seguito alle misure prese per l’emergenza pandemia Covid19, la Toscana rischia di perdere il 50% del comparto turistico (sarà molto dura, perché diversi città e territori si sono esposti troppo in questa sorta di “monocoltura”). Nell’ottica di aiutare le riaperture di strutture ricettive e di ristorazione, abbiamo immaginato una PROPOSTA A COSTO ZERO. Chiamiamola […]
L’urgenza di una sanità vicina alla gente
Il consiglio federale di Comitato Libertà Toscana ha elaborato una riflessione sull’urgenza di una sanità vicina alla gente. La abbiamo elaborata a partire dalla nostra RIVOLUZIONE RIONALE. In questo senso la potremmo considerare l’inizio di una RIVOLUZIONE SANITARIA, una inversione a U della politica della sanità pubblica nei nostri territori. Offriamo questa riflessione a tutte […]
Una lettura contro il virus del centralismo
A coloro che ancora civettano con il #centralismo, che prospettano, per il dopo emergenza #coronavirus, una società ancora più centralista e più autoritaria, che sono pronti a invocare il prossimo sindaco, podestà o duce d’Italia (o magari dell’intera Europa, che sarebbe anche peggio), raccomandiamo di usare il tempo della quarantena per leggere qualcosa di un […]