Rivoluzione Rionale subito, senza se, senza ma
Un gruppo di intellettuali e attivisti fiorentini abbraccia la Rivoluzione Rionale e la propone come grande tema trasversale per il Rinascimento della vita di comunità nel tessuto urbano moderno, a Firenze e oltre. Ne è scaturito un appello pubblico, a cui hanno lavorato Marco Di Bari, Andrés Lasso, Alberto Di Cintio, Giannozzo Pucci, Miguel Martinez, […]
Monete fiscali locali, qui e ora
Un intervento sulla possibilità di realizzare, qui e ora, forme di monete fiscali comunali, per costruire un futuro economico e sociale a misura d’uomo. L’autore è l’economista Michele Bazzani, esperto di finanza locale (lavora in un importante comune toscano), consigliere comunale di opposizione a Barberino-Tavarnelle, invitato permanente ai lavori del Consiglio federale di Comitato Libertà […]
L’urgenza di avere centri rionali di sanità
Lettera aperta del nostro attivista decano Gianfranco Polvani sull’urgenza di avere nei rioni di Firenze ma anche in tutti paesi e paesini della Toscana un centro sanitario di vicinato, in cui la gente di Toscana possa recarsi a piedi.
Ecotoscanismo
Non esiste toscanismo senza una svolta ambientale radicale. Ribadiamo le scelte di fondo fatte dal congresso di rifondazione di Comitato Libertà Toscana, nel 2017, sviluppando alcuni dei punti contenuti nel “libro bianco-rosso“.
NO al taglio dei parlamentari
Comitato Libertà Toscana, peraltro in armonia con la maggior parte degli autonomisti, decentralisti, localisti italiani, si schiera per il NO al referendum sul taglio brutale della rappresentanza parlamentare. Un ordine del giorno del Consiglio federale approvato ieri mercoledì 9 settembre 2020.
Inquinare di meno per ammalarsi di meno
Carla Breschi, nota oncologa ed esponente civica pistoiese, impegnata assieme a CLT, interviene con fermezza contro chi non vuol vedere la realtà: per ammalarsi di meno, bisogna inquinare di meno.
Liberi di criticare, anche e soprattutto nei servizi pubblici essenziali
Carla Breschi, oncologa e consigliere comunale di Pistoia, all’inizio di luglio ha pubblicato una nota su Facebook che vogliamo registrare anche qui. Pone un problema molto serio, che deve trovare una soluzione giuridica semplice, esattamente come (a parole, per il momento) si è tentato di fare con la questione dei “whistleblower”. Il segreto d’ufficio esiste […]
Carla Breschi: per la salute in Toscana, è ora di reagire
Comunicato stampa di Carla Breschi, consigliera comunale indipendente di Pistoia, vicina al nostro Comitato Libertà Toscana. Contro i veleni e i pesticidi, qui e ora.
Montecopiolo e Sassofeltrio, una storia di autogoverno tradito, che ci riguarda
Montecopiolo e Sassofeltrio sono una storia di autogoverno tradito, che ci riguarda. Solidarietà da parte di CLT alle due piccole comunità che aspirano a uscire dalle Marche e riunirsi alla Romagna.
Omaggio a Bruno Salvadori
Ricordiamo Bruno Salvadori, uno dei padri del federalismo italiano e pioniere di un avanzato decentralismo, nel quarantesimo anniversario della sua tragica e prematura scomparsa, l’8 giugno 1980.
Scivolone sullo scoglio di Livorno
Il candidato presidente della Toscana, Giani, ha fatto un altro brutto scivolone sugli scogli di Livorno, lasciandosi scappare espressioni ben poco istituzionali (a voler essere molto pacati) sull’arrivo dei carri armati per imporre un nuovo inceneritore.
Studiare insieme la polizia di comunità
Ritornano gli incontri di studio “L’autogoverno si impara”, stavolta realizzati da CLT con tutti gli attivisti di Libera Firenze e gli aderenti alla costituente Libera Toscana. Si parla di POLIZIA DI COMUNITA’, in connessione con la RIVOLUZIONE RIONALE, con Marco Lensi, venerdì, 05/06/2020, ore 18,00, al Circolo”Il Boschetto” Via Di Soffiano, 11 Firenze.