Categoria: Campagne politiche
Connesso = Incluso
La disparità nell’accesso ai servizi sanitari a livello socioeconomico e geografico è stata evidente durante la pandemia. La mancanza di medici e di sanitari ha aumentato i tempi di attesa creando dei grossi disagi nella popolazione. La medicina di prossimità deve tornare ad essere il primo Step a cui si rivolge il cittadino. Prevenzione […]
EMERGENZA ABITATIVA O…
PARLIAMO DI POVERTÀ DI LAVORO, DI DENARO, DI VOLONTÀ, DI POLITICA la Toscana non fa eccezione nelle emergenze, neppure in quella abitativa. Lo sblocco degli sfratti mette a rischio circa centocinquantamila famiglie, di cui 5000 nell’immediato. Prima o poi i nodi arrivano… il governo centrale e centralista – come fa sempre – aveva usato i […]
PRESIDIO NO KEU – NO BLU MAIS 30 NOVEMBRE ORE 10 DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
FACCIAMO LA FESTA DELLA TOSCANA, NON LA FESTA ALLA TOSCANA Quando: Il 30 novembre dalle 10,00 alle 12,30, giorno della “festa della Toscana” 2021 Dove: Davanti al Consiglio Regionale della Toscana in Via Cavour 2 a Firenze Cosa: Presidio con cartelli contro il grave inquinamento della Toscana, nuova Terra dei Fuochi Perché: Per lo smaltimento […]
Inchiesta Blu Mais – Toscana Terra dei Fuochi
Nell’omologato piattume politico odierno, desideriamo portare alla ribalta il tema dell’inquinamento e del sistema di malaffare che interessa la politica, imprenditori e criminali nella nostra amata Toscana. Un anno fa la stampa rese nota l’inchiesta Blu Mais della Procura Antimafia di Firenze, caduta troppo velocemente nel dimenticatoio. Il celebre caso del keu sotto la nuova […]
Il futuro della Manifattura Tabacchi di Lucca ai cittadini lucchesi
Nella lunga e difficile “guerra” per salvare la Manifattura Tabacchi di Lucca dalla speculazione e destinarla alla città e ai cittadini, si è conclusa una importante battaglia. Pochi giorni or sono è stato finalmente chiaro che la Manifattura rimarrà un bene pubblico. No al piano speculativo che era stato concordato dal Comune insieme a Coima, […]
Scegliamo la lingua toscana
La nostra scelta sarà di usare il toscano, la lingua toscana per questo sito. Il Toscano, lo sappiamo, non viene considerato lingua e neppure dialetto. Si chiama “vernacolo”, parola che viene dal latino vernaculus cioè “domestico, familiare” ( fonte Treccani); Servo nato da una schiava nella casa del padrone. Allora la nostra è una lingua […]
Una Convenzione tradita
Una Convenzione tradita Dalle parole della scrittrice Elif Safak su Twitter: “una dichiarazione di guerra alle donne”, si evince tutta la delusione di una Convenzione tradita, non rispettata. La Turchia, un Paese che “ogni giorno” registra tre femminicidi al giorno decide di ritirarsi dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro […]
Rivoluzione Rionale subito, senza se, senza ma
Un gruppo di intellettuali e attivisti fiorentini abbraccia la Rivoluzione Rionale e la propone come grande tema trasversale per il Rinascimento della vita di comunità nel tessuto urbano moderno, a Firenze e oltre. Ne è scaturito un appello pubblico, a cui hanno lavorato Marco Di Bari, Andrés Lasso, Alberto Di Cintio, Giannozzo Pucci, Miguel Martinez, […]